OGGI: Louisa May Alcott
- Margherita Ferrari
- 29 nov 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Rivoluzionaria per la sua epoca, novellista americana, poetessa, femminista e abolizionista, giusto alcune parole per descrive Louisa May Alcott.
Nasce il 29 novembre 1832 in Germantown, Philadelphia, da piccola preferisce i giochi “da bambini” ed è considerata un maschiaccio.

Lei é la seconda di quattro figlie, ebbe una gioventú travagliata con il padre che non riusciva a supportare economicamente la famiglia, il compito ricadde su lei e le sorelle che iniziarono a lavorare come sarte, e principalmente lei come maestra, governante e scrittrice.
Fu in quest'epoca infatti che pubblicó il suo primo libro “Flower Fables”, scritto a diciassette anni ma pubblicato nel 1854, una raccolta di favole per la quale fu pagata solo 35$.

Gli anni ‘50 furono un periodo duro per Alcott, tragicamente nel 1858 la sorella piú giovane, Elisabeth morí.
Negli anni seguenti la sorella maggiore si sposó, cosa che Alcott non fece mai in tutta la sua vita, celebre è la sua frase “Preferirei essere una zitella libera e pagaiare la mia canoa."
Alcott non riuscii mai a quadrare negli standard per le donne dell’epoca, lei era uno spirito libero, che voleva conoscere e vivere cercando di cambiare la sua realtà, ancora fatta a misura d’uomo.
Durante la Guerra Civile Americana lavoró come infermiera e si dedicò a quello che lei chiamava ”il lavoro piú triste e duro che un’infermiera deve fare”, scrivere lettere alle famiglie e amici dei soldati che morivano sotto sua cura.

Le lettere che scriveva a casa furono pubblicate sul giornale antischiavista Commonwealth, susseguentemente Alcott pubblicó la raccolta di questi suoi pensieri sul sistema malfunzionante degli ospedali e questa esperienza vissuta sulla sua propria pelle della guerra e in quello che divenne il suo primo bestseller “Hospital Sketches.”
Sotto lo pseudonimo di A. M. Barnard scrisse piú di trentatré libri considerati "gothic thrillers”, alcuni studiosi la individuano come una delle prime dopo Edgar Allan Poe a scrivere polizieschi, i quali furono riscoperti negli anni ‘70 del ‘900.
Nel 1868 pubblicó Little Women, primo romanzo della serie di quattro libri, per il quale magari voi avevate riconosciuto l’autrice dal titolo, esso si basa maggiormente sulla esperienza dell’autrice e divenne un grande successo.
Alcott fu una sostenitrice del suffragio femminile, infatti ella divenne la prima donna che si registró a votare in una elezione cittadina dello stato del Massachusetts e nel 1880 insieme ad altre 19 donne consegnó la sua scheda elettorale, frase che ci fa intendere il forte spirito di Alcott fu la frase che scrisse nel diario personale pensando al momento in cui le donne votarono: “Non cadde nessun lampo sulle nostre teste audaci, nessun terremoto scosse la cittá.”
Negli ultimi anni della sua vita Alcott soffrí di gravi problemi di salute, morí il 6 marzo 1886 a dopo un attacco al cuore all'età di 55 anni.
The Lay of a Golden Goose di Louisa May Alcott
Long ago in a poultry yard
One dull November morn,
Beneath a motherly soft wing
A little goose was born.
Who straightway peeped out of the shell
To view the world beyond,
Longing at once to sally forth
And paddle in the pond.
[...]

TRADUZIONE
Tanto tempo fa in un pollame
Una monotona mattina di novembre,
Sotto la morbida ala materna
Nacque una piccola oca.
Che subito spuntó dal guscio
Per vedere il mondo al di fuori,
Desiderosa subito di mettersi in viaggio
E sguazzare nello stagno.
[...]
コメント