top of page

QUID MELIUS ROMA?

  • Amy Negrini 1B
  • 27 feb 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Per la collezione Fendi Haute Couture Primavera Estate 2022, il designer inglese Kim Jones si è ispirato alla magnificenza, alla potenza ed alla bellezza maestosa dell’Antica Roma. Perché “Quid melius Roma?”, (“Che cosa meglio di Roma?”), come scrisse Publio Ovidio Nasone.

Attraverso le sue creazioni infatti, il direttore creativo ha celebrato la cultura, la storia, gli usi, i costumi ed i valori della città eterna.

"Quando cammini per le strade di Roma, ti muovi costantemente avanti e indietro nel tempo. – ha spiegato lo stilista - Il posto in cui lavoriamo è molto moderno, ma la strada per arrivarci è ricca di monumenti. È una città con un forte senso di atemporalità: c'è una vena storica che la percorre, ma anche un movimento che la proietta verso il futuro”. Ed è proprio questo incontro-scontro tra passato, presente e futuro, tra la capitale sede della maison e la cornice futuristica allestita per lo show, che Kim Jones ha raccontato alla Paris Fashion Week di recente.

Protagoniste della sfilata sono state tuniche, stole, pepli, abiti monospalla e lunghi, impreziositi da stampe dipinte a mano e ricami che ricordano le decorazioni a rilievo dei templi e le sculture che animano Roma; e le top model che, come matrone romane, hanno sfilato in passerella con quello stesso spirito di emancipazione con cui le donne del tempo chiesero l'abrogazione della Lex Oppia (realmente promulgata nel 215 a.C., durante la seconda guerra punica), legge suntuaria che intendeva limitare il lusso, in questo caso della moda femminile.


La collezione ha fatto anche chiari riferimenti al guardaroba dell'esercito romano con cappe e mantelle che richiamano il paludamentum, cioè l’antico mantello del generale romano. In aggiunta, molti dei vestiti sono di colore bianco, il colore albus, simbolo di purezza, che i romani usavano nei giorni di festa e per la candida toga, ovvero l'abito dei candidati in politica. Hanno contrastato il bianco colori più scuri, in particolare il nero e il blu navy, ma anche il rosso ed il viola.

Insomma, la donna Fendi di Kim Jones ha messo in scena il fascino senza tempo della città eterna ed una femminilità moderna, dallo spirito imperante e ribelle, come sinonimo di evoluzione. Un viaggio nel tempo che ancora una volta elogia il patrimonio culturale e storico italiano, sperando che la storia abbia davvero insegnato qualcosa.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
FOGLI SPARSI - cap.10

Versi frammentati d’un universo a matita. Ecco ciò con cui rimango. Accasciata sul pavimento, fisso i fogli che sono intorno a me. Nessun...

 
 
 
MUTO AMORE

L’amore è tutto, ma è anche niente, l’amore è il lutto di chi si pente d’aver taciuto il proprio io restando muto, dicendo addio a una...

 
 
 

Comments


Publicar: Blog2_Post
bottom of page