top of page

OGGI: Jane Bolin

  • Margherita Ferrari
  • 9 gen 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 22 gen 2022

JANE BOLIN

10 gennaio: dipendendo da gli interessi di ognuno questa data ci puó rimandare al campo della moda, proprio un 10 gennaio nel 1971 venne a mancare Coco Chanel, stilista francese famosa mondialmente, o magari a un 10 gennaio molto piú recente del 2016, giorno nel quale David Bowie, celebre musicista e cantante, morí.

Due figure molto diverse, basti pensare alle epoche in cui vissero, in come un grande successo, le due figure rispettivamente rivoluzionarono il loro ambiente.

In questa edizione però, vi racconto la storia di una persona rivoluzionaria, meno conosciuta, Jane Bolin, la prima donna afroamericana a diventare giudice.


Nata a Poughkeepsie, New York, l’11 aprile 1908, fin da giovane spiccó nel campo degli studi dovendo affrontare il forte razzismo e discriminazioni. Nonostante ciò si laureó nel 1931 a Yale in legge, diventando la prima donna afroamericana a laurearsi in legge in quell’istituto. Era l’unica persona nera che frequentava quell’universitá e una delle sole tre donne che frequentavano l’istituto.


Bolin lavoró nello studio legale della famiglia fino al suo matrimonio con Ralph E. Mizelle, con il quale si trasferí a New York.

Nel 1937, dopo anni coinvolta nell’ambito politico della città e nel suo studio legale, fu nominata Assistant Corporation Counsel per la città di New York presso il Domestic Relation Court, Tribunale che si occupa delle questioni domestiche.

Durante il suo mandato insieme ad altri due giudici ottenne due importanti cambiamenti nel sistema: l’assegnazione di probation officers, funzionari addetti alla libertà vigilata, senza tener conto della razza o religione, e eliminando la discriminazione nelle agenzie private finanziate con fondi pubblici per l’assistenza dei bambini.

Nella sua carriera collaboró con la first lady Eleanor Roosevelt, aiutando nel progetto della scuola di Wiltwyck, con l'obiettivo di eliminare la criminalitá giovanile nei ragazzi.

Jane Bolin lavoró duramente per 40 anni come giudice, fino al 1979, anno in cui arrivó all’etá obbligatoria di pensione.

Anche dopo la sua pensione continuó a far parte ed essere testimone delle organizzazioni National Association for the Advancement of Colored People, NAACP, una delle prime associazioni in difesa dei diritti umani degli Stati Uniti e Child Welfare League, CWL, per il benessere dei bambini.

Jane Bolin morí l’8 gennaio 2007, all’etá di 98 anni.


"I'd rather see if i can help a child than settle an argument between adults over money"


"Preferisco aiutare un bambino piuttosto che risolvere una discussione sui soldi tra adulti”



Comments


Publicar: Blog2_Post
bottom of page