top of page

Quando la moda omaggia l'arte italiana

  • Immagine del redattore: Amy Negrini
    Amy Negrini
  • 11 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Nell’ultima edizione del Giornalino Scolastico, la soluzione dell’indovinello a tema artistico ci portava dritti al meraviglioso quadro fra i più noti del Rinascimento italiano: “La Primavera” di Botticelli.

I dettagli di questa celebre opera d’arte vengono ripresi dalla stilista italiana, nonché femminista ed attivista contro la guerra Rosa Genoni, che nel 1906 realizza un abito dedicato all’allegoria della Primavera.


ree
ree

I ricami di questo abito da ballo sono chiaramente ispirati

alle vesti di Flora e celebrano la cultura italiana con particolare riferimento al Rinascimento. Inoltre, citando il capolavoro di Botticelli, il vestito di Rosa Genoni simboleggia la rinascita della moda nella penisola e le attribuisce il merito di aver dato vita al Made in Italy.


L’idea della Genoni viene scelta nuovamente da note stiliste e case d’alta moda contemporanee, come Alberta Ferretti o Dior, che omaggiano ancora una volta il patrimonio culturale e artistico del Bel Paese nei loro capi.


Alberta Ferretti, collezione P/E 2011 Dior Cruise, collezione P/E 2021











留言


Publicar: Blog2_Post
bottom of page