La Luna e il Sole: un amore impossibile
- Amy Negrini
- 26 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 giu 2021
Alla domanda “durante il lockdown quale luogo della casa hai usato maggiormente?”, sono sicura che molti di noi risponderebbero “il balcone”.
I balconi infatti, in quel periodo di soffocamento e solitudine, sono diventati le nostre uniche vie d’uscita, dove potevamo sentirci (anche se limitatamente) liberi e uniti. Sono diventati luoghi di condivisione che ci hanno permesso di passare un po’ di tempo assieme anche se distanti e di sognare ad occhi aperti guardando il cielo, vuoto dagli aerei che prima lo colmavano.
E sarà proprio nella notte di oggi, 26 aprile 2021, che il cielo ci farà un regalo, ripagando tutti i momenti che noi abbiamo trascorso ad ammirarlo. Si decorerà infatti di una speciale Super Luna Rosa. In realtà pero’, la luna non si colorerà di rosa (deve il suo nome al fiorire del muschio rosa, che rappresenta l’arrivo della primavera per i nativi americani), ma sarà comunque più grande, luminosa ed affascinante di quanto d’altronde non lo sia già: amata dai poeti e protagonista di molte canzoni. Inoltre, è citata in alcuni antichi miti che come di consueto cercavano di dare una spiegazione ai fenomeni del mondo.
L'atteso abbraccio della Luna e il Sole
Narra una leggenda cinese infatti, che la Luna e il Sole si innamorarono perdutamente. Dio pero’, volendo rendere splendente anche la Terra pronuncio’ queste parole: “Tu Luna, illuminerai la notte, incanterai gli innamorati e sarai fonte di inspirazione per gli artisti. Quanto a te Sole, tu illuminerai la Terra durante il giorno, fornirai calore agli esseri umani e con i tuoi raggi renderai felice la gente”.
La Luna e il Sole erano cosi’ destinati a vivere separati. La Luna si intristì molto e trascorse le notti piangendo, fino a diventare spenta e cerulea. Nonostante il Sole continuava a farsi vedere raggiante rispettando la decisione del Fato, soffriva per la tristezza della sua amata e chiese un favore a Dio: “Signore, aiuta la Luna, lei è più fragile di me, non sopporterà la solitudine…” e Dio con la sua bontà creò le stelle per intrattenerla.
Lui solitario, Lei in compagnia delle stelle, ma sempre infelici.
Ogni tanto anche gli uomini tentano ancora di distrarre la Luna, ma nessuno di loro riesce mai veramente a conquistarla, anche se pensano di esserci già riusciti.
Dio percio’, commosso nel vedere l’immenso dolore che provavano il Sole e la Luna, decise di dargli una possibilità e come dimostrazione che nessun amore è del tutto impossibile creo' l'eclissi.
Oggi, Sole e Luna vivono nell’attesa di quell’istante, unico momento per amarsi che è stato loro concesso.
E l’esplosione di luce e splendore provocata dal loro tanto desiderato abbraccio è talmente potente che può far rimanere accecati chiunque osservi cosi’ tanto amore.
Amy Negrini 1B
Comments