top of page

"Quando la penna è più potente della tastiera"

  • Benedetta Bassotti
  • 19 set 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Oggi vi spieghiamo perchè scrivere sul giornalino è più un’avventura che una semplice attività !!


In un mondo guidato dalla tecnologia e in un'epoca in cui esiste un'app per quasi tutto, perché dovremmo ancora preoccuparci di scrivere le cose su carta? Potrebbe esserci un valore intrinseco che cambia la vita reale o è solo un modo antiquato di fare le cose?


Ma perché allora alcuni tra i più grandi geni tecnologici dell’epoca moderna mantengono ancora un taccuino? Forse non è un caso che molte persone di successo scrivano regolarmente su carta nonostante le varie alternative digitali a loro disposizione.


Talvolta la penna è più potente della tastiera, vediamo perché.


1.AIUTA A CONCENTRARTI

Questo è uno dei maggiori vantaggi della scrittura su carta. Siamo grati per come la tecnologia ha semplificato le nostre vite; sfortunatamente però, dobbiamo pagarne il prezzo sotto forma delle molte distrazioni che ne derivano. Che si tratti dei nostri smartphone, tablet o laptop, c'è sempre qualcosa che attira la nostra attenzione.


Oltre ad essere distratti da varie notifiche o dalla necessità di occuparci di chiamate e messaggi, spesso sentiamo il bisogno di interagire con questi dispositivi di tanto in tanto. Uno studio della “Stampa” nel 2018 ha rivelato che tocchiamo i nostri telefoni circa 2.617 volte al giorno. Per gli “utenti pesanti”, sono circa 5.427 volte, questo include toccare, scorrere e fare clic.



2. AIUTA L'APPRENDIMENTO

Si dice che scrivere con una penna e digitare con una tastiera abbiano effetti diversi sul processo cognitivo. Molti educatori si sono proposti di comprendere questa differenza attraverso varie ricerche ed esperimenti.


Tra i punti chiave di discussione spicca il modo in cui elaboriamo le informazioni e la loro conservazione. Si scopre che scrivere su carta può effettivamente aiutare l'apprendimento, come osservano Pam Muller e Daniel M. Oppenheimer (professore di psicologia alla Carnegie Mellon University nel Dipartimento di Scienze Sociali e Decisionali)

Il loro esperimento ha rivelato che un gruppo di studenti che prendevano appunti con un computer tendeva a trascrivere le informazioni da un TED Talk alla lettera. Di conseguenza, avevano appunti più lunghi di quelli che scrivevano a mano lunga, che avevano una versione più condensata dello stesso discorso, apparentemente pensando più a ciò che scrivevano. Quest'ultimo ha continuato a comportarsi meglio in un test sullo stesso discorso, suggerendo che è più facile ricordare le informazioni quando sono scritte a mano.


Allo stesso modo, una rivista pubblicata su Science Daily, ha riferito che il nostro cervello riceve un diverso tipo di feedback quando scrive su carta, proprio come ribadito da altri studi.



3. È OTTIMO PER IL BRAINSTORMING E LO SVILUPPO DI IDEE

Pensare sulla carta è una tecnica utilizzata da molte persone di successo per concepire nuove idee e sviluppare quelle esistenti. Scrivere le nostre idee su carta ci consente di visualizzarle meglio e di organizzare i nostri pensieri in un modo che stimoli ulteriore creatività.


L'esperienza che vivi alla tua scrivania con carta e penna è semplicemente personale e stimolante, che consentono un flusso continuo della tua immaginazione in un luogo sicuro e privo di giudizio.


Non è un caso che la maggior parte dei professionisti leader del settore preferisca abbozzare le proprie idee su carta prima di svilupparle utilizzando software IT o altri mezzi.

La tecnologia è diventata parte integrante delle nostre vite ed è difficile trovare un'attività in questi giorni che non abbia un angolo tecnologico, ed è giusto che sia così. Nonostante la disponibilità di varie opzioni di scrittura digitale, niente è ancora paragonabile a mettere penna su carta.


Che tu sia il “Dante” del giorno d’oggi o ti senti scoraggiato perché pensi che la scrittura non faccia per te, non demoralizzarti !! Al Giornalino De Amaldi tutti sono ben accetti , e le barriere linguistiche sono abbattute, o ancora meglio mai esistite ! Puoi scrivere in ogni lingua (italiano, catalano, spagnolo e inglese) , e puoi scrivere quello che vuoi : da pensieri "filosofici" ad attualità, da poesie a racconti di tua invenzione. C'è spazio anche per fumetti o disegni


PERCHÉ COME IL GIORNALINO PUÓ INSEGNARE A TE , COSì TU PUOI DONARE IL TUO CONTRIBUTO PER RENDERE ” DE’ AMALDI ” MIGLIORE!!



Post recenti

Mostra tutti
Ma perché ci serve la ricreazione?

Quante volte ci è stato detto che durante lo studio bisogna prendersi una pausa? Troppe poche volte! Affinché la produttività aumenti e...

 
 
 

Comments


Publicar: Blog2_Post
bottom of page